Studio di Neuropsicologia
Studio di Neuropsicologia
via Giuseppe Ungaretti, 78 - Russi (RA)
pontifederica@yahoo.it
tel. 3388399274
via Giuseppe Ungaretti, 78 - Russi (RA)
pontifederica@yahoo.it
tel. 3388399274
NEUROPSICOLOGA
Dott.ssa Federica Ponti
Psicologa - Neuropsicologa
Esperta in Disturbi del Neurosviluppo
- Specializzata in Neuropsicologia Clinica.
- Master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
- Master in Neuropsicologia dei Disturbi del neurosviluppo: la presa in carico e l’intervento.
Mi occupo di valutazione, diagnosi e trattamento dei disturbi evolutivi, dell’apprendimento e delle funzioni cognitive nel bambino e dell'adolescente.
Con i genitori strutturo percorsi di Parent Training per la gestione domestica dei problemi comportamentali.
Iscritta all’albo degli psicologi dell’Emilia Romagna con N.8035A in data 10/08/2015.
- "L'approccio cognitivo comportamentale ai disturbi dell'età evolutiva" - IPSICO Firenze - Luglio 2020
- “La Mindfulness per l’autoregolazione emotiva e attentiva” - Spazio Iris Milano 02/03/2021
- “Alta Formazione per Formatori Scuola AID 2020.” - AID Associazione Italiana Dislessia febbraio 2021
- “Lo psicologo: aggiornamenti deontologici, clinici e professionali” - Publiedit s.a.s. - 5/02/2021
- “Giornate di aggiornamento sull’uso degli strumenti in psicologia clinica dello sviluppo” - AIRIPA Bologna 27-28 Novembre 2020
- “Modelli neuroscientifici dell’attenzione esecutiva e dell’autoregolazione” - Istituto Miller 10-11 novembre 2020
- “Sistema esecutivo attentivo: Sistemi di misura e training” - S.E.F. Editing – Società Europea 15-16-17 Ottobre 2020
- Master annuale: “L’approccio cognitivo comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva” (XVI edizione, 2020) - Giunti Psychometrics Firenze: Gennaio-Ottobre 2020
- “DSM-5: i principali disturbi dell’età evolutiva, dell’età adulta e relativi alla sfera della sessualità e della personalità“ - Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità data 8 Luglio 2020
- “Convegno: Nessuno è Somaro: una scuola che promuove” - Università degli Studi della Repubblica di San Marino 5 e 6 Aprile 2019
- “Buone prassi per l’Autismo” 29 marzo 2019
- Qualifica di Trainer I Livello del Trattamento Cognitivo Integrato - Metodo Benso - 28 marzo 2019
- “Funzionamento Intellettivo Limite e Disabilità Intellettive: valutazione, interventi, collaborazione con gli insegnanti e counseling alle famiglie“ 15-16 marzo 2019
- “Giornate di aggiornamento sull’uso degli strumenti in psicologia clinica dello sviluppo” - AIRIPA Bologna 08-09 Marzo 2019
- “La Mindfulness in età evolutiva: l’importanza di insegnare ai bambini come gestire lo stress” - Cooperativa Oltremodo in collaborazione con l’Istituto Beck - 16/02/2019
- “Nessuno è Somaro, Una scuola che promuove” - 23/11/2018
- “Disturbi dello Spettro Autistico: strumenti diagnostici” - Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna 15-16 novembre 2018
- “Disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettiva: come gestire i comportamenti problema nei contesti di vita educativi” - Giunti O.S. data 5-6 ottobre 2018
- “Alterazioni del neurosviluppo e disturbi del linguaggio:Focus sul neurosviluppo” 15/09/2018
- “Corso di formazione per aspiranti formatori scuola AID.” - AID Associazione Italiana Dislessia - 24,25,26 agosto 2018
- “Digitale per includere:didattiche innovative per stare bene a scuola.” - AID Associazione Italiana Dislessia - 5 giugno 2018
- “Le App per apprendere: favorire l’apprendimento e la conoscenza con il tablet e le app didattiche.” - AID Associazione Italiana Dislessia - 17 maggio 2018
- “ADHD/DOP casi clinici: l’esame neuropsicologico e l’intervento nel Disturbo da deficit di Attenzione/Iperattività e nel Disturbo Oppositivo/Provocatorio” - Giunti O.S - 6-7 aprile 2018
- “Giornate di aggiornamento sull’uso degli strumenti in psicologia clinica dello sviluppo” - AIRIPA 09-10 Marzo 2018
- “Funzioni Esecutive e Apprendimenti: sistemi di misura e training” - Istituto Miller - 10-11
- “La discalculia: dai modelli Neuropsicologici all’intervento” - Giunti O.S - 16-17 giugno 2017
- “Giornate di aggiornamento sull’uso degli strumenti in psicologia clinica dello sviluppo” - AIRIPA - 17-18 Marzo 2017
- “Master in Neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo : la presa in carico e l’intervento” - Istituto di Neuropsichiatria di Ricerca in Età Evolutiva (RETE) Roma - Gennaio-Novembre 2016
- “La prevenzione della disgrafia” -Istituto Bucci - 21 giugno e 6 settembre 2016
- “DSA Adolescenti e Adulti” - Giunti O.S - 18-19 marzo 2016
- “Creare un ambiente favorevole all’apprendimento e al raggiungimento delle autonomie” - ISKRA 19/20 Dicembre 2015
- “Disturbi specifici dell’apprendimento: lo screening neuropsicologico, il trattamento sub lessicale e la rieducazione specialistica.” - Giunti O.S. - 11 e 12 dicembre 2015
- “La diagnosi di dislessia e di disortografia dopo la Consensus Conference e il DSM-5: un confronto.” - AID Associazione Italiana Dislessia - 28 novembre 2015
- “Supervisione sulla scala di intelligenza WISC-IV” - Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna - 24 novembre 2015
- “Insegnare le abilità di base: il comportamento verbale, l’imitazione, le abilità visuo-spaziali, il gioco funzionale" - ISKRA - 14-15 novembre 2015
- “L’analisi del comportamento applicata (aba) : i principi del comportamento umano e la gestione dei comportamenti problema” - ISKRA - 24-25 ottobre 2015
- “Le nuove disposizioni in materia di trattamento riabilitativo dei DSA. i vantaggi della teleriabilitazione” - Ordine degli psicologi della regione Emilia Romagna
- “La diagnosi clinica del disturbo del linguaggio, le linee di intervento e la relazione con i disturbi specifici dell’apprendimento” - Giunti O.S. - 17 e 18 luglio 2015
- “Master sui disturbi specifici dell’apprendimento” - LRpsicologia - Bologna 07/06/2015
- “Corso di formazione di base per educatori specializzati in DSA” - Centro Servizi Scolastici Sapere Più di Milano – 17 e 18 Maggio 2014
- “Abilitazione alla Professione di Psicologo” 2003
- “Laurea in Scienze della Formazione (indirizzo per l’infanzia) con 106/110” - Alma Mater Studiorum Università di Bologna- 15/12/2009 – 18/10/2012
- “Corso annuale di perfezionamento in Neuropsicologia Clinica” -Alma Mater Studiorum Università di Bologna - 12/01/1998 – 22/06/1998
- “Dottore in Psicologia (indirizzo Generale e Sperimentale) con 110/110” - Alma Mater Studiorum Università di Bologna - 01/09/1992 – 09/07/1997
- “Assistente per Comunità Infantili con 60/60” - Istituto Professionale per le Comunità Infantili Ernesta Stoppa - 15/09/1987 – 14/07/1992
Date (da – a): 04/04/2015 ad attualmente
Libera Professione come Psicologo-Neuropsicologo presso Studio di Neuropsicologia della Dott.ssa Federica Ponti
Tipo di impiego: Psicologa - Neuropsicologa
Principali mansioni e responsabilità: Referente Legale, Valutazioni Neuropsicologiche, Potenziamenti Cognitivi Integrati, Parent Training.
Date (da – a): 01/09/2012 – luglio 2018
Asilo Giardino Luigi Carlo Farini - via Pascoli,15 Russi 48026 Ravenna Italia
Tipo di impiego: Insegnante
Principali mansioni e responsabilità: Responsabile di Sezione
Date (da – a): 10/09/2007 – 31/08/2012
Coop.va Sociale Kaleidos via Galilei,2 Faenza 48018 Ravenna Italia
Tipo di impiego: Educatore
Principali mansioni e responsabilità: Responsabile di Sezione e coordinatrice dell’area educativa
Date (da – a): 10/09/2007 – 31/08/2012
Scuola Materna - Parrocchia di San Martino di Reda via Selva Fantina, 57 48020 Faenza Ravenna
Tipo di impiego: Insegnante
Principali mansioni e responsabilità: Assistente di Sezione
Comune di Russi
Conversazioni sulla salute
“Usciamo tutto l’anno! I benefici del gioco e del movimento all’aria aperta…contro il rischio della Rete”
14 marzo 2017
AID Associazione Italiana Dislessia
Settimana Nazionale della Dislessia 2-8 ottobre 2017
“Sono fatto così…aspetti emotivi e relazionali nei DSA”
6 ottobre 2017
AID Associazione Italiana Dislessia
Settimana Nazionale della Dislessia 1-7 ottobre 2018
“Insieme per accendere il potenziale”
4 ottobre 2018
La scuola sei
"Didattica Speciale"
dal 17/02/2022 al 24/03/2022
Liceo Scientifico Statale "E. Fermi"
AID - ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA
"Disturbi dell'Apprenedimento e strategie per supportare al meglio i nostri studenti"
6 Dicembre 2021 e 3 Febbraio 2022
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder